Sesso, Bugie e Verità

“Amore, non ora, ho mal di testa!”, ecco la scusa più comune che la donna o l’uomo utilizzano per evitare di fare l’amore o affrontare l’altro.
E ancora “Devo alzarmi presto domattina” o “ Non puoi capire che giornata stressante ho avuto oggi” , sempre più ricorrenti nelle conversazioni della coppia di oggi.
BUGIE O VERITA’?
Chi di voi, almeno una volta, non ha sentito o dovuto leggere una di queste frasi in risposta ad una richiesta sul voler fare l’amore?
Ogni volta che si pronunciano queste frasi una serotonina muore e il buonumore cede e lascia cadere le braccia.
Mentire non serve ma ascoltare il bisogno si, così come individuare il problema dietro il giro di parole che stiamo per architettare, tanto il dispendio di energia ci sarà lo stesso!
LE BUGIE DIETRO IL SESSO
Noia, calo del desiderio, litigi sono alcuni dei motivi che si celano dietro le bugie legate al sesso, ognuno conosce il suo.
Le persone che riescono ad andare oltre il fastidio, e a vedere queste manifestazioni come possibile occasione di sblocco per il sesso e la relazione, sono veramente poche.
La sessualità si fonda sulla comunicazione tra mente, anima, corpo e su una comunicazione – verbale e non verbale – che viaggia sugli alti e bassi sentimenti dei nostri stati vitali.
Perché, allora, vediamo alla sessualità come un demone e non un alleato che può permetterci di dire la verità e ricostruire ciò che si è rotto in noi?
PAURA DELLA VERITA’
Di solito è per paura che non si dice la verità:
- per paura di ferire l’altro
- paura di perdere quel noi costruito e di perdere l’altro
- paura di lasciarsi andare, così nell’amore come nella sessualità.
Sono tante le coppie che per non distruggere quell’equilibrio costruito nel tempo, anche se fragile, non fanno più l’amore e questo perché l’amore e la sessualità rappresentano un rischio.
I RISCHI DELL’AMORE E DELLA SESSUALITA’
I rischi sono più di uno e si nascondono dietro la paura che venga fuori tutto quello che abbiamo dentro.
Il rischio aumenta nel sapere che non siamo mai gli stessi ma cambiamo, e che nel sesso non si può mentire.
Le frasi, usate per evitare di raccontarsi e toccarsi, utilizzano anche il corpo per mandare dei messaggi.
Povero corpo che ci fa da involucro!
Alle volte la scusa diveniamo noi stessi, tanto siamo entrati nel ruolo.
Come interrompere questa dinamica?
COSA FARE PER TRASFORMARE LE BUGIE DEL SESSO
L’unica azione benefica è quella di ascoltare il messaggio dietro la frase o sintomo, perché nel messaggio vi è anche la soluzione se abbiamo il coraggio di scoprire qual’ è.
Se scegliamo il benessere e la conoscenza, come funzione della sessualità, possiamo essere in grado di vedere a quel mal di testa come un amico e capire di cosa necessitiamo.
La via per abbandonare il vecchio e accogliere il nuovo diviene più luminosa se comprendiamo che quel dire no al sesso dobbiamo gridarlo per sviscerarlo e far emergere il suo reale significato.
Incomprensione, ansia da prestazione, disagio o stanchezza meritano di essere approfonditi nella relazione, perché semplicemente la vita ci sta dicendo che dobbiamo prenderci cura di noi stessi.
La cosa importante è iniziare!
In quel preciso momento scegliamo l’accogliere in toto la vita.
La sincerità unita al dialogo deve prendere piede, gamba, petto, labbra e intelletto altrimenti quel qualcosa continuerà a bloccarci.
ULTIMI E PREZIOSI CONSIGLI
Per riuscire a ravvivare il rapporto sessuale con l’altro bisogna scegliere di fare un percorso su di sé e insieme, serve un Io, un Tu e – quando necessitiamo – la figura di un sessuologo o psicoterapeuta.
Queste figure possono accompagnarci, in questo percorso di catarsi, allo scopo di far cadere le nostre prigioni mentali.
Il nostro corpo si sentirà libero di sincronizzarsi con un vero piacere che rispecchia la coerenza di ciò che siamo e desideriamo.
Solo con l’accoglierci e con l’occuparci di noi possiamo arrivare a risvegliare quelle fantasie sessuali che scacciano stanchezza, stress, ansie e non creano problemi ma spesso li risolvono.
Crediamo nelle fantasie, sono più vere di qualsiasi immagine costruita, e rendiamole funzionali.
Intanto che raggiungiamo il nostro obiettivo sentiamo il desiderio vitale della sessualità permearci totalmente, sia con la febbre che stanchi o pieni di impegni di lavoro.
IL POTERE DEL SESSO
In questo caso può venirci in aiuto la sessualità, perché il suo potere risiede nella capacità di svelamento.
Ecco perché è necessario allenarsi a guardare quello che la vita vuole dirci.
Il messaggio siamo sempre noi, ma dobbiamo essere in grado di ammirare e rendere funzionale il significato di quel messaggio.
Non servono i sensi di colpa o mentire in un rapporto di relazione e men che meno nella sessualità.
Sfruttiamo tutto il potere di creazione che si trova in noi.
Nella sessualità emerge in maniera così dirompente e potremmo stupirci di ciò che siamo in grado di trasformare e creare in noi.
Potremmo dire ” Ciò che non ci blocca ci fortifica “.