Amami giocando
  • Menu Canvas
    • Associazione
    • Come Nasce
    • Blog
    • Eventi
    • Laboratori
    • Contatti
    • Dona Ora
    • Sidebar
Amami giocando
  • Associazione
  • Come Nasce
  • Blog
  • Eventi
  • Laboratori
  • Contatti
  • Dona Ora

    Sostegno all’Associazione

    €
    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Termini

    L'accettazione di qualsiasi contributo, regalo o sovvenzione è a discrezione di Amamigiocando. Amamigiocando non accetterà alcun regalo a meno che non possa essere utilizzato o speso in modo coerente con lo scopo e la missione della stessa Associazione Amamigiocando.

    Nessuna donazione anche irrevocabile, sia essa a titolo definitivo che a carattere vitalizio, sarà accettata se per qualsiasi ragionevole serie di circostanze la stessa donazione metterà a repentaglio la sicurezza finanziaria del donatore.

    Amamigiocando si asterrà dal fornire consulenza in materia di tasse o altro trattamento dei doni e incoraggerà i donatori a chiedere consiglio ai propri consulenti professionali per assisterli nel processo di donazione.

    Amamigiocando accetterà donazioni in contanti o titoli quotati in borsa. I regali di servizi in natura saranno accettati a discrezione di Amamigiocando.

    Alcuni altri regali, proprietà immobiliari, proprietà personali, regali in natura, titoli non liquidi e contributi le cui fonti non sono trasparenti o il cui utilizzo è limitato in qualche modo, devono essere esaminati prima dell'accettazione a causa degli obblighi speciali che potrebbero essere connessi o delle passività che potrebbero rappresentare per Amamigiocando.

    Amamigiocando fornirà riconoscimenti ai donatori che soddisfano i requisiti fiscali per la proprietà ricevuta dall'Associazione a titolo di regalo. Tuttavia, ad eccezione dei doni in contanti e dei titoli quotati in borsa, nessun valore sarà attribuito e alcuna ricevuta o altra forma di prova di un regalo ricevuto verrà emessa da Amamigiocando.

    Amamigiocando rispetterà le intenzioni del donatore relative ai regali per scopi limitati e quelli relativi al desiderio di rimanere anonimi. Per quanto riguarda i regali anonimi, l'Associazione Amamigiocando limiterà le informazioni sul donatore solo a membri del personale che si occupano del trattamento dei dati.

    Amamigiocando non compenserà, tramite commissioni, ristorni o altri mezzi, terze parti per aver indirizzato un regalo o un donatore all'Associazione Amamigiocando.

    Visualizza Termini Nascondi termini

    Totale Donazione: €1

  • cerca

Sessualità è Desiderio

Redazione
28 Luglio 2020
Psiche e Sessualità
sessualita e desiderio

Sessualità il tuo nome è desiderio.

Desiderio di conoscenza? Desiderio di chi, di cosa?

Quando la nostra mente è lì a porci domande, proprio in quell’ istante, dobbiamo andare oltre essa e trovare le risposte nell’ ascolto del desiderio, perché è la sua voce che ci dice chi siamo in quel momento della nostra vita.

Ogni cosa è soggetta a trasformazione e così anche noi.

Ciò che desideri ti dice chi sei e quel desiderio, di cui la sessualità si fa portavoce, parla di te.

SESSUALITÁ E INCONSCIO

COME DESIDERIAMO ?

Nella sessualità, nell’ immaginare ancor prima di agire, il pensiero razionale si ferma per dare spazio all’ inconscio.

Ed è con quel nostro personale inconscio che guardiamo qualcuno, lo scegliamo per una frazione di secondi, per una sera, per un mese, per quel tempo in cui noi scegliamo di essere e di desiderare quel qualcosa che l’altro ha messo fuori di noi.

La sessualità si alimenta di quel processo inconscio, più veloce del pensiero stesso, in cui è presente l’essenza di noi stessi.

Tutto ciò che siamo stati e siamo é bellezza, paura, insicurezza e punti di forza e nello stesso tempo tutta la biologia, la cultura, il sentimento, l’ambiente che ci circonda è in noi.

In questo agglomerato di informazioni e funzioni, di cui si fa portavoce la sessualità, sorgono sempre due domande:

– perché con alcune persone il sesso funziona e con altre no ?
– perché il sesso funziona ma la relazione no?

SESSUALITÁ E RELAZIONE CON L’ALTRO

L’uomo è un animale sociale, come scriveva Aristotele, e per vivere deve entrare in contatto con l’altro, con tutti gli strumenti che ha a disposizione.

La felicità e il benessere, come l’amore e il piacere, sono tali se si espandono da noi verso gli altri.

Dietro la compatibilità e l’incompatibilità si cela un mondo, il nostro mondo psichico nato e cresciuto con le esperienze di vita.

Nell’ incontro troviamo uno specchio che riflette e ci dice cosa stiamo affrontando in quel momento, di cosa necessitiamo per accrescere, migliorare e trasformare noi stessi.

La sessualità con questo altro amplifica questa realtà dietro le cose e velocizza il nostro cammino personale poiché, come lo psicanalista e sociologo tedesco Erich Fromm era arrivato a pensare, nell’atto sessuale si svela l’uomo e il suo carattere.

Non è il pensiero razionale o le strategie che creano l’alchimia ma l’essere, ed è a quell’essere che bisogna porre attenzione.

SESSUALITA’: CREAZIONE O DISTRUZIONE?

La sessualità può essere creazione o evitamento e siamo sempre noi a scegliere se creare o evitare legami sentimentali, creare o evitare il confronto con la nostra femminilità e mascolinità, a prescindere dal genere a cui apparteniamo o abbiamo deciso di appartenere.

Nessuna scelta è sbagliata, se in quella scelta noi crediamo di fare e trovare un’esperienza.

IL DESIDERIO DELL’ALTRO

Ogni persona che incontriamo ha una funzione nella nostra vita, anche se per un breve periodo, e noi l’abbiamo per l’altro.

Scegliamo quel profumo, quegli occhi, quel corpo, quell’anima perché intercetta un preciso desiderio di bellezza, gioia, leggerezza, appagamento.

Il desiderio per l’altro ci pone davanti a noi stessi con interrogativi e risposte che provengono dalla pancia e che diventano veicolo di forte creazione vitale.

LA SESSUALITÁ SIAMO NOI

Essere sé stessi nella sessualità è esserlo nella vita, incontrarsi nelle proprie imperfezioni e accoglierle come gli aspetti più veri di noi.

L’incontro con l’altro, dettato dalla sessualità, è senza tempo e diviene occasione per donare qualcosa che ha un valore immenso.

Il rapporto sessuale è un ritrovarsi, un vedersi per quello che si è, senza armature ma veri e pronti per creare insieme una stessa frequenza.

LE RISPOSTE DELLA SESSUALITA’ ALLA MENTE

Michael Badler, psicologo e psicoanalista, scrive nel suo libro Eccitazione:

“La chimica si attiva quando è facile per un partner disconfermare le credenze patogene dell’altro. I problemi di una coppia derivano dal fatto che ciò di cui una persona ha bisogno di ridurre – sensi di colpa, rifiuto etc- coincide con ciò che fa sentire l’altro troppo colpevole o rifiutato.”

Rispetto e comunicazione sono alla base di una libera sessualità, senza l’ascolto del nostro piacere e di ciò che realmente desideriamo non possiamo connetterci all’altro per creare una dimensione in cui tutto fluisce.

Non bisogna essere all’altezza di qualcosa o migliori di qualcun altro ma aprire gli occhi del cuore, del corpo, dell’anima per riuscire a vedere e vederci.

LA SESSUALITA’ INSEGNA

Tutto quello che ci dice la sessualità, applicato in ogni ambito della relazione, può portare benefici e trasformazioni in grado di toccare famiglia, lavoro, la vita in toto. L’attraversamento dell’insicurezza, la pazienza, l’ascolto riescono ad attivare una risposta da ogni più piccola parte di noi.

Portare quell’energia fuori dalle lenzuola traduce quel desiderio in un’occasione per affrontare una sfida, un ostacolo e infine svelare quell’ intimo significato che può illuminare ogni centimetro della nostra pelle e della nostra vita.

Sperimentate con saggezza senza avere timore, accrescete la vostra conoscenza senza vergogna perché il desiderio più forte è quello di conoscere sé stessi, come scrive il filosofo Pindaro:

“ Diventa ciò che sei “.

Precedente
L’Esperienza dei Sensi
Successivo
Sex Toys e Amore a Distanza

Related Articles

queer foto

Alla ricerca del queer che è in noi

Il significato della parola queer, secondo i dizionari fatti di...

La libertà sessuale: come desideriamo

Tutti noi, in ogni azione o ambito che riguarda la...

Cerca nel Sito

Fa una Donazione

Sostegno all’Associazione

€
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Termini

L'accettazione di qualsiasi contributo, regalo o sovvenzione è a discrezione di Amamigiocando. Amamigiocando non accetterà alcun regalo a meno che non possa essere utilizzato o speso in modo coerente con lo scopo e la missione della stessa Associazione Amamigiocando.

Nessuna donazione anche irrevocabile, sia essa a titolo definitivo che a carattere vitalizio, sarà accettata se per qualsiasi ragionevole serie di circostanze la stessa donazione metterà a repentaglio la sicurezza finanziaria del donatore.

Amamigiocando si asterrà dal fornire consulenza in materia di tasse o altro trattamento dei doni e incoraggerà i donatori a chiedere consiglio ai propri consulenti professionali per assisterli nel processo di donazione.

Amamigiocando accetterà donazioni in contanti o titoli quotati in borsa. I regali di servizi in natura saranno accettati a discrezione di Amamigiocando.

Alcuni altri regali, proprietà immobiliari, proprietà personali, regali in natura, titoli non liquidi e contributi le cui fonti non sono trasparenti o il cui utilizzo è limitato in qualche modo, devono essere esaminati prima dell'accettazione a causa degli obblighi speciali che potrebbero essere connessi o delle passività che potrebbero rappresentare per Amamigiocando.

Amamigiocando fornirà riconoscimenti ai donatori che soddisfano i requisiti fiscali per la proprietà ricevuta dall'Associazione a titolo di regalo. Tuttavia, ad eccezione dei doni in contanti e dei titoli quotati in borsa, nessun valore sarà attribuito e alcuna ricevuta o altra forma di prova di un regalo ricevuto verrà emessa da Amamigiocando.

Amamigiocando rispetterà le intenzioni del donatore relative ai regali per scopi limitati e quelli relativi al desiderio di rimanere anonimi. Per quanto riguarda i regali anonimi, l'Associazione Amamigiocando limiterà le informazioni sul donatore solo a membri del personale che si occupano del trattamento dei dati.

Amamigiocando non compenserà, tramite commissioni, ristorni o altri mezzi, terze parti per aver indirizzato un regalo o un donatore all'Associazione Amamigiocando.

Visualizza Termini Nascondi termini

Totale Donazione: €1

Articoli Recenti

  • Alla ricerca del queer che è in noi
  • La libertà sessuale: come desideriamo
  • Sex Toys e Disabilità: alla conquista del piacere!
  • Disabilità: cosa scegli di vedere nello specchio?
  • Tumori femminili, Benessere Sessuale e SexToys

INFORMAZIONI

Amami giocando Aps é un'Associazione di Promozione Sociale che si occupa di informazione e educazione alla sessualità e ai suoi diritti.

  • Sede Operativa presso Impact HUB - Viale Volga, 129 - Fiera del Levante - 70132 - Bari
  • info@amamigiocando.it
  • 375-6704174

Post Recenti

  • Alla ricerca del queer che è in noi
  • La libertà sessuale: come desideriamo
  • Sex Toys e Disabilità: alla conquista del piacere!

Le Pagine

  • Amamigiocando
  • Associazione
  • Blog
  • Come Nasce
  • Contatti
  • Eventi
  • Laboratori

Privacy Policy Cookie Policy

Categorie del Blog

  • Adolescenza e Sessualità (2)
  • Arte e Sessualità (1)
  • Cancro e Sessualità (5)
  • Diritti e Sessualità (14)
  • Disabilità e Sessualità (4)
  • Le Vostre Storie (2)
  • Lgbtq+ e Sessualità (4)
  • News (9)
  • Psiche e Sessualità (7)
  • Sex Toys e Sessualità (4)
  • Stile di Vita e Sessualità (1)

Seguici sui Social

Copyright ©2020 - 2022 Amamigiocando.it. Tutti i Diritti Riservati.
SearchPostsLogin
mercoledì, 9, Giu
Alla ricerca del queer che è in noi
venerdì, 14, Mag
La libertà sessuale: come desideriamo
venerdì, 23, Apr
Sex Toys e Disabilità: alla conquista del piacere!
martedì, 6, Apr
Disabilità: cosa scegli di vedere nello specchio?
venerdì, 19, Mar
Tumori femminili, Benessere Sessuale e SexToys
giovedì, 18, Mar
Amami giocando incontra Cuore di Donna

Welcome back,