Sex Toys: Miti e Realtà

Sex toys, basta pronunciare questa parola per suscitare il sorriso, lo scandalo, l’imbarazzo!
Tuttavia gli oggetti sessuali per il piacere sono sempre esistiti fin dalla nascita dell’uomo, e quelli di ultima generazione non ricordano neanche le forme di peni o vagine ma assomigliano sempre più ad oggetti di alto design.
Miti, leggende e racconti precedono la reputazione dei sex toys creando un universo composto da parole, storie, luoghi comuni che spesso non corrispondono alla loro reale funzione.
Le esperienze da poter fare sono molteplici. Nel tempo si sono aggiunte nuove funzionalità, vibrazioni, upgrade per migliorare questi straordinari oggetti del piacere.
Sex Toys, Premi e Tecnologia
Lo sapevi che alcune aziende di sex toys hanno vinto premi legati al benessere o alla tecnologia?
Due i curiosi esempi: il marchio inglese Le Wand e il Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas.
- ( 2018 ) il prestigioso premio Women’s Health Femtech Awards è stato vinto dal sex toy da donna Le Wand Petite
- ( 2019 ) il CES di Las Vegas ha ospitato, tra i suoi vincitori, proprio un sex toy facendo parlare tanto di sè.
Ma i miti da sfatare riguardo i sex toys sono annidati nella cultura occidentale e nella psiche di ognuno di noi, arricchiti dalla poca informazione dall’alto in merito alla sessualità e ai suoi strumenti.
I Falsi Miti sui Sex Toys
Il nostro immaginario associa il sex toy al mondo del sesso estremo, al mondo del porno oppure arriva a coinvolgerlo solo quando si tratta di problemi sessuali da risolvere.
Questo strano oggetto del desiderio, infatti, non ha solo una funzione di piacere, cura e conoscenza del proprio corpo e di quello dell’altro ma anche un’intenzione terapeutica.
L’utilizzo non è destinato solo al singolo ma anche alla coppia. I sex toys entrano in gioco non solo per accendere la scintilla o la fiamma ormai spenta, ma anche per accentuare il divertimento e la voglia di sperimentare.
I Vibratori, i dildo o i plug anali sono oggetti che dovrebbero rientrare nella vita di ogni persona senza provare vergogna o imbarazzo.
Ormai le piattaforme e-commerce e i negozi, trasformati in vere e proprie boutique, hanno sostituito i sexy shop e i locali a luci rosse come luoghi di acquisto.
Sex Toy come Elettrodomestico?!
Pensiamo a quando è stato lanciato il primo vibratore con questa intenzione!
Era il 1902 e l’azienda Hamilton Beach iniziò a pubblicizzarlo come un elettrodomestico, con il fine di portarlo nelle case di ogni donna che l’avrebbe acquistato per la propria salute.
Perché ad oggi uomini, donne, coppie non possono aprire le porte della loro casa, dei loro cassetti o armadi e creare un posto speciale per il sex toy?!
La prima cosa da aprire è ancora una volta la mente!
Sex Toys e Piacere
E’ necessario iniziare a guardare al sex toy non solo come un oggetto che produce e velocizza gli orgasmi, ma come uno strumento che è in grado di allestire la nostra scena, la nostra atmosfera al fine di accogliere una sessualità divertente e sorprendente.
Il sex toy non sostituisce le carezze, le parole e l’intesa che può esserci tra gli individui, come non sostituisce l’uomo o la donna.
Di contro può integrare e ampliare quelle sensazioni e rituali d’amore che necessitano di comprensione, libertà, rispetto e fantasia per manifestarsi.
Sex Toys e Scopo Terapeutico
L’uso a scopo terapeutico del sex toy rappresenta un’altra delle funzionalità di questo sorprendente oggetto.
Esiste un’intera gamma di prodotti che rispondono ad esigenze e bisogni atti a migliorare e a non escludere la sessualità ma a prendersene cura.
Ad esempio i sex toys per il benessere della donna, come quelli utilizzati per gli esercizi kegel o gli yoniegg, sono in grado di allenare il movimento pelvico.
Anche la persona con disabilità può provare i sex toys, usarli sia in coppia che da solo/a, perchè il piacere riguarda tutti.
Il Nuovo Mito del Sex Toy
I sex toys diventano occasione per dare voce a un diritto alla sessualità che vale per tutti, questa la nostra mission come associazione ossia dare voce a ogni diritto:
– della donna che affronta la menopausa o aspetta un bambino e si trova ad affrontare il post gravidanza
– dell’uomo che desidera sperimentare tutte le sue zone erogene senza essere discriminato
– dell’uomo adulto che affronta cambiamenti fisiologici e non si sente più accettato da una società che lo vuole sempre pronto e in prima fila
– alla sessualità e libertà d’espressione per tutti gli orientamenti sessuali e per tutte le identità di genere
– a chi affronta un’operazione di riattribuzione di sesso e a cui il sex toys può servire per allenare l’organo e conoscerlo
– al diritto e bisogno delle persone con disabilità di provare piacere come tutti
-per chi affronta terapie oncologiche e deve gestire gli effetti che intaccano il corpo e la visione che si ha di sé, gli organi genitali e la libido.
Ogni persona determina il proprio cammino, affronta esperienze e scelte.
Includiamo anche il sex toy come strumento di tutto questo universo di bellezza e piacere e il mito diventerà realtà!